Presentazione

RAZIONALE


Le patologie funzionali del tratto gastrointestinale, quali la dispepsia funziona e la
sindrome dell’intestino irritabile (IBS, Irritable Bowel Syndrome) rappresentano alcune
tra le diagnosi più comuni effettuate in ambito gastroenterologico e in ambito
internistico; pur tuttavia, le cause della dispepsia e dell’IBS sono poco conosciute.
Recentemente un ruolo sempre più rilevante è stato attribuito al microbiota
gastrointestinale come fattore driver per lo sviluppo di queste e altre patologie
caratterizzate da sintomi gastrointestinali ed extraintestinali.
Queste patologie colpiscono una percentuale variabile tra il 20% ed il 30% della
popolazione (sia adulti che adolescenti), e studi epidemiologici recenti dimostrano un
picco proprio in Italia dove può colpire sino al 30-35% della popolazione.
Non è ben chiaro se possono avere un ruolo le diverse influenze, sociali, culturali e
sanitarie. Queste patologie rappresentano una vera e propria sfida gestionale sia per il
medico di medicina generale che per lo specialista gastroenterologo, e pertanto lo
scopo di questo evento è quello di evidenziare le scoperte più recenti in ambito
diagnostico e terapeutico in modo da migliorare la gestione di questi pazienti a livello
territoriale e ottimizzare il loro percorso di diagnosi e cura.

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione:

  • Soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
  • il test può essere seguito una sola volta

Lingua

Italiano

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • PATOLOGIE FUNZIONALI GASTROINTESTINALI E LE NUOVE FRONTIERE DELMICROBIOTA INTESTINALE

Localizzazione